Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, il loro patrimonio è esorbitante: ecco chi sono gli eredi, i dettagli della vicenda
Una delle coppie che hanno segnato il mondo dello spettacolo con la loro ironia, la professionalità e il talento, ovvero Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. In molti si chiedono chi, dopo la morte dei due coniugi e attori, gode dell’eredità: in questo articolo vi sveleremo tutti i dettagli.
La bella Sandra Mondaini si avvicina giovanissima al mondo teatrale e viene scoperta grazie a Marcello Marchesi, umorista e amico di famiglia, divenendo una delle prime soubrette dei varietà italiani. La sua carriera cambia e si incrocia con quella di un altro umorista e comico dell’epoca: parliamo proprio di lui, Raimondo Vianello.
L’incontro, avvenuto nel 1958, segna l’epoca di un nuovo modo di fare spettacolo in cui i due appaiono spesso insieme in varietà televisivi e radiofonici, film e telefilm entrati nella storia. Durante una cena di lavoro, proprio Raimondo si dichiarerà a Sandra con una frase, poi riportata dallo stesso in alcune interviste: “Ma lo sai che mi sono innamorato di te?”.
L’amore tra i due è durato cinquant’anni ma la vita non è sempre stata tutta rosa e fiori e proprio nel 1978, Raimondo scopre di avere un tumore al rene, successivamente si ammala anche Sandra, cancro ai polmoni e al seno. I due artisti scompaiono nel 2010, prima di Raimondo e successivamente di Sandra Mondaini qualche mese dopo.
La domanda che spesso si pone il pubblico dopo la morte di alcuni dei personaggi più celebri del mondo dello spettacolo e del varietà italiano è la seguente: ma chi gode dell’eredità realizzata negli anni da questi personaggi? Nel caso di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, scopriamo chi sta godendo delle loro fortune.
I due coniugi si erano affezionati alla famiglia Magsino composta da Rosalie, Edgar e i due figli John Mark e Raimond e nel loro cuore questi erano come dei figli adottivi. Per questo motivo, la coppia ha deciso di lasciare il loro ingente patrimonio a questa famiglia di origine filippina.
I Magsino si sono trasferiti nell’appartamento di Segrate dove prima abitavano i Vianello e per tenere vivo il ricordo degli attori e della loro bontà hanno istituito una Onlus che porta il nome di queste due icone della tv italiana.
Scopri i benefici nutrizionali delle castagne giapponesi e segui una semplice ricetta per prepararle in…
Josep Maria Esquirol, nel suo libro "La scuola dell'anima", affronta la crisi dell'educazione moderna, proponendo…
Scopri come preparare uno sformato di broccoli e cavolfiori, un piatto sano e gustoso che…
Scopri come preparare un delizioso rotolo al cioccolato e noci, una dolcezza leggera e ricca…
La preside del liceo Salvemini di Bari denuncia comportamenti inappropriati degli studenti, sottolineando l'importanza del…
Una faida familiare tra l'imprenditore oleario Cesare Buonamici e la sorella, la giornalista Cesara, culmina…