News

Altroconsumo, i migliori cereali per colazione non solo quelli che tutti pensano: la classifica a sorpresa

In Italia i cereali si sono conquistati uno spazio rilevante rispetto agli anni passati, ma quali sono i migliori secondo Altroconsumo?

Dopo anni di film americani in cui non mancano spesso scene che riprendono la colazione in cui spiccano le colorate e gigantesche scatole di cerali, anche gli italiani hanno cominciato ad ammiccare a questo alimento, spinti anche dalla sua reputazione di “alimento sano”.

Quali sono i migliori cereali per la colazione? – Reedgourmet.it

Ma alla fine è realmente così? Altroconsumo ha indagato nel mondo dei cereali rivelando notizie inaspettate, anche sugli ingredienti che caratterizzano soprattutto i cereali integrali considerati da sempre i migliori per il benessere fisico e del metabolismo.

Cereali: l’indagine di Altroconsumo rivela novità inaspettate

L’associazione Altroconsumo ha voluto rispondere a una serie di interrogativi sui cereali, anche per agevolare i consumatori verso una scelta il più consapevole possibile. Ovviamente non sono mancate le sorprese: gli autori della ricerca hanno effettuato un test su 8 marche di cereali per la colazione a base di frumento integrali e cereali diversi. Quello che spicca è che anche i cereali per la colazione sono alimenti ultraprocessati con altissime concentrazioni di sale, zuccheri e anche di additivi.

Ecco cosa è emerso dall’indagine di Altroconsumo – Reedgourmet.it

Già così la colazione con i cereali non appare più tanto salutare. Gli esperti hanno condotto lo studio basandosi su 4 parametri specifici: la lista degli ingredienti, i valori nutrizionali, l’etichetta e l’assaggio. Il primo parametro è stato quello che ha sorpreso di più per la presenza di ingredienti controversi come gli additivi, i grassi saturi e l’eccessiva quantità di sali e zuccheri.

Per i valori nutrizionali Altroconsumo si è basato su un sistema di valutazione francese, di nome Nutriscore, evidenziando quindi oltre alla presenza degli alimenti sopra, anche le calorie, le fibre (tanto decantante per questo prodotto) e le proteine. La valutazione sull’etichetta, invece, si è concentrata sulle indicazioni obbligatorie per legge, ma anche quelle facoltative, come per esempio la provenienza dei cereali. Infine il classico test dell’assaggio si è svolto grazie ad una giuria di 150 consumatori che hanno consumato i cereali seguendo le loro abitudini, quindi nello yogurt o nel latte. Ma quali sono a questo punto i cereali migliori sul mercato?

I risultati hanno dimostrato che innanzitutto i cereali integrali hanno più fibre rispetto a quelli classici (all’ incirca il doppio). Soprattutto però si è scoperto che contengono in media più del doppio dello zucchero. Una rivelazione che spiazza i salutisti convinti che i cerali integrali siano dieteci e come già detto “sani”. Alla fine si è fatta la lista dei migliori cereali in commercio: i migliori sono Nestlé Fitness Original, con 78 punti. Al secondo posto spicca invece un prodotto di discount, ovvero i cereali Crownfield Special Flakes Classici (LIDL) con 75 punti.

Angela Marrelli

Recent Posts

Le castagne dolci: dal giappone la ricetta dal fascino irresistibile

Scopri i benefici nutrizionali delle castagne giapponesi e segui una semplice ricetta per prepararle in…

5 mesi ago

La scuola (finalmente) al centro di tutto. Ecco cosa cambierà per le nuove generazioni

Josep Maria Esquirol, nel suo libro "La scuola dell'anima", affronta la crisi dell'educazione moderna, proponendo…

5 mesi ago

Lo sformato di broccoli e cavolfiori che ha conquistato tutti per la sua squisita leggerezza

Scopri come preparare uno sformato di broccoli e cavolfiori, un piatto sano e gustoso che…

5 mesi ago

Il rotolo di cioccolato: la delizia del palato che fa anche bene alle tue ossa

Scopri come preparare un delizioso rotolo al cioccolato e noci, una dolcezza leggera e ricca…

5 mesi ago

Bari: teppisti tra i banchi di scuola. Ecco cosa rischiavano i docenti all’uscita dalle lezioni

La preside del liceo Salvemini di Bari denuncia comportamenti inappropriati degli studenti, sottolineando l'importanza del…

5 mesi ago

Cesara Buonamici: il dramma famigliare della giornalista di Mediaset

Una faida familiare tra l'imprenditore oleario Cesare Buonamici e la sorella, la giornalista Cesara, culmina…

5 mesi ago