×

Punizione esemplare per due studenti, di un liceo romano, che si sono fatti fotografare mentre seguivano il saluto romano.

Fatti recenti in un liceo romano hanno riacceso il dibattito sull’importanza dello studio della storia contemporanea nelle scuole.

La dirigente scolastica, Anna Maria De Luca, lancia un appello affinché eventi del genere non si ripetano mai più.

Liceo romano
Due stidenti del liceo romano si sono fatti fotografare mentre facevano il saluto romano (www.reedgourmet.it)

La questione riguarda due studenti del Liceo Montessori di Roma che si sono fatti fotografare mentre eseguivano il saluto romano, un gesto storico legato a ideologie ormai superate. Le reazioni sono state ferventi e le misure disciplinari adottate dalla scuola sono state significative, spingendo a riflessioni più ampie sulla formazione dei giovani.

La reazione della scuola e le sanzioni

L’episodio ha sollevato una serie di domande sulla cultura e l’educazione degli adolescenti di oggi. La decisione presa dalla scuola è stata quella di sospendere i due ragazzi per dieci giorni dalle lezioni, una scelta non da poco. Durante questo periodo di allontanamento, i giovani sono stati obbligati a impegnarsi in attività di lavori socialmente utili all’interno dell’istituto.

leggere testi
I due ragazzi sono stati sospesi e obbligati a leggere dei testi della letteratura italiana di autori come Calvino, che raccontano della Resistenza e delle conseguenze del fascismo. (www.reedgourmet.it)

E’ stato previsto un programma di lettura di testi fondamentali della letteratura italiana come “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino e “Il garofano rosso” di Elio Vittorini. Quest’ultimo, non va dimenticato, è un romanzo che racconta la Resistenza e le conseguenze del fascismo, argomenti cruciali per riflessioni contemporanee. Contemporaneamente, hanno dovuto ascoltare un intervento di Antonio Scurati, uno scrittore noto per le sue opere che analizzano il fascismo e le sue ripercussioni sulla società moderna. Un programma di studio ricco, quindi, mirato non solo a punire, ma a educare e formare le coscienze.

Un appello alla storia viva

Anna Maria De Luca non si è limitata a questa misura. In un’intervista rilasciata all’agenzia Ansa, ha sottolineato l’importanza di integrare lo studio della storia contemporanea nei curricoli scolastici. Per lei, è un’esigenza non più rimandabile e fondamentale per la crescita culturale degli studenti. Ha parlato del “Gruppo di lavoro per la Revisione delle Indicazioni Nazionali di Storia”, un’iniziativa voluta dal Ministro Valditara, chiedendo che gli eventi accaduti nella sua scuola siano presi in considerazione.

De Luca ha inoltre sottolineato come, ai tempi moderni, gli studenti siano la prima generazione a non avere contatti diretti con i testimoni viventi della libertà: un aspetto che a suo avviso rende la trasmissione della storia ancora più urgente. Essa ha dichiarato che all’interno della scuola, “gli incontri personali e vividi con coloro che hanno vissuto momenti cruciali della storia del Paese sono indispensabili per creare un legame emotivo con gli alunni.” L’approccio nei confronti della storia deve trasformarsi, altrimenti rischia di diventare “noioso e distante.”

Conseguenze e reazioni dalla comunità

Intanto, mentre si svolgono queste eventi, la situazione si complica ulteriormente. Un ragazzo dei due coinvolti è riuscito ad essere eletto rappresentante d’istituto. Durante un incontro tra la dirigente scolastica e le famiglie, i giovani hanno affermato che se avessero vinto avrebbero rinunciato a quella carica. Nonostante ciò, alcune realtà studentesche, in particolare nel settore giovanile di sinistra, stanno contestando questo aspetto, evidenziando che il seggio, passato dalla loro lista alla lista dei due ragazzi, non tornerebbe automaticamente a loro. Ciò ha portato a un forte dibattito e a interrogativi riguardo la responsabilità delle scuole nel regolamentare situazioni come questa.

Il punto di vista dell’Ufficio scolastico del Lazio

La direttrice generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Anna Paola Sabatini, ha definito l’atto compiuto dai ragazzi come “inaccettabile.” Secondo lei, riprodurre simboli legati a ideologie di odio e intolleranza, specialmente in un contesto educativo, è qualcosa di “particolarmente grave.” Sabatini ha rimarcato l’essenziale ruolo della scuola come spazio di apprendimento e crescita personale, dove si devono promuovere valori come il rispetto e l’inclusione. La preoccupazione crescente è che tali comportamenti possano nuocere all’immagine delle comunità scolastiche, che dovrebbero sempre aderire ai principi fondanti della nostra Costituzione. Comportamenti del genere non solo danneggiano gli studenti, ma rischiano di influenzare negativamente l’intero sistema educativo.

Change privacy settings