Categories: Curiosità

Si scioglie in bocca e non ha farina. Una vera sorpresa per chi vuole coccolarsi con meno di 100calorie

La torta allo yogurt è un dolce che potrebbe sconvolgere le vostre abitudini in cucina. Se pensate che serva la farina per realizzare un dolce soffice e alto, questa ricetta vi stupirà.

Perfetta per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda fino a un goloso dopocena, il suo basso apporto calorico la rende una scelta ideale anche per chi è a dieta. Scoprite come prepararla in modo semplice e veloce!

Un dolce irresistibile da gustare in ogni momento

La torta allo yogurt è un dessert che conquisterà il palato di tutti, con la sua consistenza incredibilmente soffice e leggera. Non è solo una questione di sapore, ma anche di come riesce a sciogliersi in bocca, regalando emozioni ad ogni morso. È adatta per chi ama i dolci, ma anche per chi di solito non è particolarmente appassionato; sorprenderà tutti, una vera e propria delizia per il palato.

La torta allo yogurt può essere accompagnata sia da caffe che da te. A voi la scelta. (www.reedgourmet.it)

Inoltre, la sua versatilità permetterà di gustarla in tantissime occasioni diverse. Immaginate di gustarla al mattino, accompagnata da una tazza di o caffè, come una fresca merenda dopo una lunga giornata di lavoro, o come dolce conclusione di una cena con gli amici. Ogni momento può trasformarsi in un’occasione speciale grazie a questo gustoso dessert.

Ma il punto forte è sicuramente la leggerezza della ricetta, che si traduce in un apporto calorico davvero contenuto. Con solo 100 calorie a porzione , questa torta si adatta perfettamente a uno stile di vita sano, permettendo di concedersi una coccola dolce senza sentirsi in colpa. Di fatto, chi è a dieta potrà finalmente gustarsi un piccolo peccato di gola senza rinunciare ai propri obiettivi.

Gli ingredienti semplici per una preparazione veloce

Il bello di questa torta allo yogurt è che non richiede ingredienti rari o complessi. In effetti, avrete bisogno solo di pochi elementi che probabilmente già avete in casa. Gli ingredienti principali, come 400 gr di yogurt greco, 4 uova, amido di mais e dolcificante, sono facilmente reperibili e rendono la preparazione un gioco da ragazzi. Una volta raccolti gli ingredienti, il tempo necessario per preparare l’impasto è di solo 15 minuti, a cui si aggiungono i 45 minuti di cottura in forno.

Il procedimento è semplice e intuitivo. Si comincia separando i bianchi dai rossi delle uova e montando i tuorli con il dolcificante fino a ottenere un composto spumoso. Proseguendo, si aggiungono gli ingredienti secchi e infine si integra lo yogurt, mescolando bene fino ad ottenere una crema liscia. In un altro contenitore, avviene la montatura degli albumi a neve che verranno incorporati delicatamente per non smontare il composto.

Dopo aver preparato l’impasto, basta versarlo in uno stampo quadrato, infornare e aspettare. Non sarà necessario alcun passaggio complicato o esperienze precedenti in pasticceria. Grazie a questa ricetta, anche chi non ha mai cucinato dolci potrà sfoggiare una torta da vero chef!

Cottura e presentazione: il tocco finale

Una volta che la torta è in forno, sarà un attimo prima che la deliziosa fragranza cominci a riempire la vostra cucina, attirando anche i membri della famiglia. Posto in forno preriscaldato a 160°C, il risultato finale sarà una torta incredibilmente alta e soffice, da lasciare incantati. Il trucco finale è farla raffreddare nel forno spento con lo sportello lasciato aperto, in modo che mantenga la giusta umidità e morbidezza.

Quando sarà pronta, per dare un tocco di classe e presentarla al meglio, spolverate con zucchero a velo. Potete tagliarla a fettine e servirla come dessert dopo un pasto o come spuntino durante la merenda. L’aspetto bellissimo e invitante farà leccare i baffi a chiunque.

Se volete rendere l’esperienza ancora più interattiva, c’è la possibilità di seguire una video ricetta online che guida passo passo nella preparazione. Così non ci saranno errori e avrete la certezza di realizzare un dolce superlativo. Nel mondo dei dolci, la torta allo yogurt rappresenta una novità che, senza dubbio, stupirà e delizierà tutti coloro che la assaggeranno.

Rosanna Mancini

Recent Posts

Le castagne dolci: dal giappone la ricetta dal fascino irresistibile

Scopri i benefici nutrizionali delle castagne giapponesi e segui una semplice ricetta per prepararle in…

4 mesi ago

La scuola (finalmente) al centro di tutto. Ecco cosa cambierà per le nuove generazioni

Josep Maria Esquirol, nel suo libro "La scuola dell'anima", affronta la crisi dell'educazione moderna, proponendo…

4 mesi ago

Lo sformato di broccoli e cavolfiori che ha conquistato tutti per la sua squisita leggerezza

Scopri come preparare uno sformato di broccoli e cavolfiori, un piatto sano e gustoso che…

4 mesi ago

Il rotolo di cioccolato: la delizia del palato che fa anche bene alle tue ossa

Scopri come preparare un delizioso rotolo al cioccolato e noci, una dolcezza leggera e ricca…

4 mesi ago

Bari: teppisti tra i banchi di scuola. Ecco cosa rischiavano i docenti all’uscita dalle lezioni

La preside del liceo Salvemini di Bari denuncia comportamenti inappropriati degli studenti, sottolineando l'importanza del…

4 mesi ago

Cesara Buonamici: il dramma famigliare della giornalista di Mediaset

Una faida familiare tra l'imprenditore oleario Cesare Buonamici e la sorella, la giornalista Cesara, culmina…

4 mesi ago