Categories: Ricette

Meno di 600 calorie per questa cena che piace a tutta la famiglia: polpettone ripieno con patate e funghi

Scoprire piatti deliziosi e appaganti per la famiglia è sempre un’impresa affascinante. Una ricetta che sfida i confini del banale è il polpettone ripieno, un vero e proprio comfort food adatto per ogni occasione. Questo secondo piatto è accompagnato da un contorno di patate e funghi, rendendo il pasto bilanciato e, anzi, piuttosto sfizioso.

Con soli 530 calorie a persona, permette a tutti di concedersi una serata speciale senza troppi sensi di colpa, perfetta per famiglie e per gli ospiti. Ma vediamo insieme come prepararlo!

Il polpettone ripieno è un piatto che ha il potere di conquistare al primo assaggio. Immaginate un involucro di carne saporita che racchiude delle uova sode, una vera sorpresa ad ogni boccone. Questo piatto non solo è ricco di sapore, ma è anche un capolavoro di versatilità. Potete personalizzarlo con gli ingredienti che più amate, rendendolo unico. Che si tratti di un pranzo rigoroso o di una cena in compagnia, questo polpettone sarà sicuramente l’attrazione principale.

Un altro aspetto che lo rende irresistibile è la facilità di preparazione. Non c’è bisogno di complessi passaggi o ingredienti introvabili. Che siate esperti ai fornelli oppure principianti, seguire la ricetta sarà un gioco da ragazzi. Inoltre, è un modo fantastico per far mangiare funghi e verdure ai bambini, spesso scettici su queste prelibatezze. Non solo i piccoli resteranno sorpresi, ma anche gli adulti si lasceranno conquistare dal suo gusto, creando un’atmosfera conviviale e allegra a tavola.

Ingredienti freschi per un piatto nutriente

Una volta che il polpettone è pronto e cotto, non dimenticate di spennellarlo con una salsa deliziosa che lo renderà ancora più appetitoso.

Passiamo ora agli ingredienti per preparare il polpettone ripieno e il suo contorno. Con 800 grammi di carne macinata magra, avrete la base perfetta per un piatto non solo gustoso, ma anche nutriente. A questi si aggiungono due uova fresche, pangrattato e spezie come paprika affumicata che donano quel tocco in più. La salsa di soia, insieme alla passata di pomodoro, darà una marcia in più, mentre cipolla e aglio arricchiranno il mix di sapori.

Per il contorno, optate per i funghi champignon e le patate, ingredienti semplici ma sempre apprezzati. Patate che, se cotte al punto giusto, offrono una consistenza cremosa, perfetta per accompagnare il polpettone. La dolcezza delle verdure, come carote e peperoni, conferisce un ulteriore strato di sapore e colore al piatto. Non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale e pepe per esaltare ogni singolo ingrediente e fare in modo che ogni assaggio sia una gioia per il palato.

Preparazione lineare e veloce: ecco come fare

La preparazione del polpettone ripieno è un processo che richiede meno tempo di quanto si possa immaginare. Iniziate unendo la carne macinata con le uova e gli altri ingredienti in una terrina. Después di aver impastato bene, stendete l’impasto su una leccarda. Non abbiate paura di sporcarvi le mani, è parte del divertimento! Ora passate a preparare il contorno. Le patate vanno lessate fino a diventare tenere; nel mentre, potete rosolare i funghi e le verdure in padella.

Una volta che il polpettone è pronto e cotto, non dimenticate di spennellarlo con una salsa deliziosa che lo renderà ancora più appetitoso. La cottura finale al forno permette ai sapori di amalgamarsi bene, e il risultato sarà un piatto fragrante, dorato e assolutamente irresistibile. Dunque a tavola, tagliate il polpettone e servitelo insieme al contorno di patate e funghi. Ogni boccone non potrà che farvi viaggiare nel mondo del gusto.

Semplicità e sapore: il successo è garantito

Portare in tavola un piatto come il polpettone ripieno con contorno di patate e funghi è un modo eccellente per stupire i vostri ospiti o anche solamente per godervi una cena in famiglia. Con il suo mix di ingredienti freschi e saporiti, questo piatto saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Non rimanete intrappolati nella monotonia delle solite cene. Provate a sorprendere tutti con questa ricetta e aumentare il vostro repertorio culinario con un piatto che piacerà a grandi e piccini. Sia che si tratti di una semplice cena in settimana o di un’occasione speciale, il polpettone ripieno è la scelta giusta per tutti!

Rosanna Mancini

Recent Posts

Le castagne dolci: dal giappone la ricetta dal fascino irresistibile

Scopri i benefici nutrizionali delle castagne giapponesi e segui una semplice ricetta per prepararle in…

4 mesi ago

La scuola (finalmente) al centro di tutto. Ecco cosa cambierà per le nuove generazioni

Josep Maria Esquirol, nel suo libro "La scuola dell'anima", affronta la crisi dell'educazione moderna, proponendo…

4 mesi ago

Lo sformato di broccoli e cavolfiori che ha conquistato tutti per la sua squisita leggerezza

Scopri come preparare uno sformato di broccoli e cavolfiori, un piatto sano e gustoso che…

4 mesi ago

Il rotolo di cioccolato: la delizia del palato che fa anche bene alle tue ossa

Scopri come preparare un delizioso rotolo al cioccolato e noci, una dolcezza leggera e ricca…

4 mesi ago

Bari: teppisti tra i banchi di scuola. Ecco cosa rischiavano i docenti all’uscita dalle lezioni

La preside del liceo Salvemini di Bari denuncia comportamenti inappropriati degli studenti, sottolineando l'importanza del…

4 mesi ago

Cesara Buonamici: il dramma famigliare della giornalista di Mediaset

Una faida familiare tra l'imprenditore oleario Cesare Buonamici e la sorella, la giornalista Cesara, culmina…

4 mesi ago